Con centinaia di compressori installati in impianti di produzione di Biogas e Biometano in tutta Europa e nel mondo, FORNOVO GAS è riconosciuto nel mondo come azienda leader nella Green Energy Excellence.
Il Biogas si ricava dalla fermentazione di biomasse, come i rifiuti urbani umidi, detti FORSU. Nel bacino di fermentazione, le biomasse vengono trattate per ottenere raw Biogas. In seguito, tramite un compressore a bassa pressione, il Biogas viene veicolato verso il sistema di Upgrading. Qui, dopo essere stato liberato dai gas impuri, come l’anidride carbonica e l’acido solfidrico, diviene Biometano. In questo primo tratto di pipe line, forniamo la macchina – che può essere un compressore, uno skid o un Gasvector – per comprimere il raw Biogas nel sistema di Upgrading.
Dopo che il Biogas è stato trasformato in Biometano, forniamo compressori performanti per le ad alte pressioni, anche oil free, indispensabili per:
- Iniettare il Biometano in rete: aumentando la pressione – dal sistema di upgrading per iniezione del biometano in rete di distribuzione o rete di trasporto.
- Liquefare il Biometano (LBG): il compressore aumenta la pressione del Biogas/Biometano al fine di essere poi gestito dal sistema di liquefazione specifico.
- Stoccare il Biometano: nel sottosuolo, oppure comprimendolo fino a 250 / 300 bar, per permettere il trasporto del Biometano.
- Distribuire il Biometano: aumentando la pressione fino a 250 / 300 bar, per rifornimento di flotte di taxi, bus e camion.